Blefaroplastica: il tuo nuovo sguardo inizia qui. Un trattamento mirato, rapido e risolutivo.
La blefaroplastica chirurgica è un trattamento medico estetico avanzato, ideale per chi desidera migliorare l’aspetto delle palpebre.
Grazie alla microchirurgia è possibile rimodellare il contorno occhi in modo visibile e naturale, con tempi di recupero minimi e in via risolutiva.
Cos’è la blefaroplastica chirurgica?
La blefaroplastica è un intervento chirurgico mirato a correggere gli inestetismi delle palpebre, sia superiori che inferiori, causati dal naturale processo di invecchiamento o da fattori genetici. Rimuove l’eccesso di pelle, borse adipose e, se necessario, muscolo ridondante, restituendo allo sguardo un aspetto più aperto, fresco e riposato, senza alterare l’espressività del volto.
Viene eseguita in day surgery, con anestesia locale (a volte con sedazione leggera) e tempi di recupero gestibili, con risultati stabili e duraturi nel tempo.
Durata
2 ore
Risultati
Immediati
Sessioni
Unica
Cicatrici
Nessuna
Anestesia
Locale
Ritorno attività
7 giorni

IL TRATTAMENTO
Come funziona la blefaroplastica?
La blefaroplastica è un intervento chirurgico che serve a rimuovere l’eccesso di pelle, grasso e talvolta muscolo dalle palpebre superiori e/o inferiori. È indicata per sollevare lo sguardo, eliminare le borse sotto gli occhi e ridare al volto un aspetto più fresco e giovane.
Le fasi principali dell’intervento:
1. Valutazione pre-operatoria
Durante la visita specialistica, il medico: analizza la struttura del viso e delle palpebre, valuta l’elasticità della pelle, la presenza di borse adipose e simmetrie, discute con il paziente gli obiettivi e le aspettative.
2. Anestesia
L’intervento si esegue in anestesia locale, talvolta associata a una leggera sedazione. Non è necessaria l’anestesia generale.
3. Incisione
Palpebra superiore: l’incisione viene fatta lungo la plica naturale della palpebra, per rendere la cicatrice praticamente invisibile una volta guarita. Palpebra inferiore: può essere fatta appena sotto le ciglia (via cutanea) o dall’interno della palpebra (via transcongiuntivale), se si devono rimuovere solo le borse di grasso.
4. Rimozione e rimodellamento
Il chirurgo: rimuove l’eccesso di pelle e/o grasso, in alcuni casi rimodella il tessuto adiposo per ottenere un aspetto più naturale, conserva sempre l’armonia del volto, evitando eccessi.
5. Sutura
Le incisioni vengono richiuse con punti molto sottili, spesso rimovibili dopo pochi giorni. Le suture seguono le linee naturali della palpebra, per un risultato estetico ottimale

I VANTAGGI
Quali sono i vantaggi dell'intervento?
La Blefaroplastica rappresenta un’evoluzione della medicina estetica oculare. Ecco i principali vantaggi che lo rendono una scelta sempre più richiesta:
- Risultati Visibili e Duraturi
La blefaroplastica chirurgica rimuove con precisione l’eccesso di pelle, grasso e, se necessario, muscolo dalle palpebre. Il risultato è uno sguardo più giovane e riposato, con benefici estetici che durano nel tempo. - Miglioramento Funzionale della Vista
Oltre all’aspetto estetico, la rimozione della pelle in eccesso può migliorare il campo visivo nei pazienti in cui le palpebre cadenti interferiscono con la vista quotidiana. - Intervento Sicuro e Personalizzato
La procedura viene eseguita da specialisti in ambiente chirurgico controllato, con tecniche moderne e su misura per le caratteristiche del viso del paziente. Il recupero è generalmente rapido e ben tollerato.

IL NOSTRO TEAM
Lucrezia Volpe
- Nutrizionista

Yajaira Herrera
- Laser Specialist

Alice Pagliotto
- Aesthetic Nurse Specialist

Giuseppe Franchino
- Aesthetic Nurse Specialist

Elisa Allocca
- Laser Specialist

Aldana Gavegno
- Laser Specialist

Daiana Pividori
- Laser Specialist

Alexandra Habotzki
- Laser Specialist

Carmen De Luca
- Direttore Sanitario

Salvatore Mauro
- Chirurgo Estetico


PAZIENTI SODDISFATTI







APPROFONDIMENTI
A chi è indicato
La blefaroplastica è adatta a:
- Donne e uomini in su che presentano cedimento cutaneo evidente nella zona palpebrale
- Pazienti con borse palpebrali marcate o occhiaie resistenti ai trattamenti non invasivi
- Chi desidera un risultato definitivo, senza ricorrere a trattamenti ripetuti nel tempo
A chi non è indicato
Il trattamento non è consigliato in caso di:
- Patologie oculari non compensate (es. glaucoma, secchezza oculare severa).
- Infezioni attive nella zona perioculare.
- Disturbi della coagulazione o uso di farmaci anticoagulanti non sospendibili.
- Gravidanza o allattamento
- Aspettative non realistiche
Quanto dura
La blefaroplastica viene eseguita in ambulatorio chirurgico in anestesia locale, senza necessità di ricovero.
La durata dell’intervento è di circa 2 ore, tempo necessario per eseguire con precisione e in totale sicurezza il rimodellamento delle palpebre superiori, inferiori o di entrambe.
Terminata la procedura, il paziente può rientrare a casa nella stessa giornata, seguendo semplici indicazioni post-operatorie per un recupero rapido e ottimale
Blefaroplastica: costi
Quanto costa la blefaroplastica chirurgica?
Il costo della blefaroplastica chirurgica è di 3.000 €, tutto incluso.
La tariffa comprende:
- Intervento completo con anestesia locale
- Assistenza pre e post-operatoria
- Controlli di follow-up
- Presidio sanitario certificato e equipe specializzata
Si tratta di un investimento unico per ottenere un risultato visibile, naturale e duraturo, con un approccio sicuro e personalizzato.
Sono disponibili modalità di pagamento flessibili, anche rateizzate.
