Trattamento di Biostimolazione per il ringiovanimento cutaneo del viso
Desideri una pelle del viso più giovane, luminosa e compatta, con rughe visibilmente ridotte?
Nei centri Aurial il tuo sogno diventa realtà con il trattamento di Biostimolazione, una tecnologia innovativa per ringiovanire la pelle senza ricorrere a bisturi.
Biostimolazione viso: cos'è il trattamento per ringiovanire la pelle del viso
La Biostimolazione, nota anche come Biorivitalizzazione è un trattamento che ringiovanisce la pelle del viso mediante microiniezioni che rilasciano nel derma profondo un mix rivitalizzante di aminoacidi e vitamine.
Questa procedura medico-estetica mini invasiva favorisce la rigenerazione cutanea, donando alla pelle tono, turgore ed elasticità.
La miscela rivitalizzante viene introdotta nel derma profondo con una tecnica di microperforazione con aghi sottili, stimolando la produzione naturale di collagene ed elastina e diminuendo il fisiologico processo di invecchiamento.
Durata
60 Min.
Risultati
7 giorni
Sessioni
1 o più
Cicatrici
Nessuna
Anestesia
Nessuna
Ritorno attività
Immediata

IL TRATTAMENTO
Come funziona il trattamento di Biostimolazione del viso
La Biostimolazione è un trattamento rapido di idratazione e ringiovanimento della pelle, senza anestesia e con dolore minimo se non addirittura nullo.
Le fasi del trattamento sono le seguenti:
- Viene rimosso l’eventuale make up dal viso e la zona da trattare viene pulita a fondo;
- Segue una fase di disinfezione della zona da trattare;
- Il medico specializzato inizia il trattamento;
- Vengono utilizzati micro aghi che perforano la pelle in modo verticale, veicolando acido ialuronico libero, aminoacidi e vitamine del gruppo A, C, B ed E;
- Le sostanze iniettate stimolano le cellule dell’epidermide a produrre collagene, elastina e nuovi capillari.
Tutte le sostanze che vengono iniettate sono assolutamente naturali e biocompatibili e tendono ad essere assorbite dalla cute.

I VANTAGGI
Quali sono i vantaggi del trattamento di Biostimolazione del viso
La Biostimolazione è in grado di fare quello che tante creme promettono ma non riescono: idratare a fondo la cute restituendole un aspetto più giovane.
I vantaggi più evidenti del trattamento sono:
- Aumento di compattezza ed elasticità della pelle, luminosità e turgore cutaneo;
- Riduzione significativa delle rughe sottili;
- Azione ristrutturante, poiché favorisce il ricambio cellulare e stimola la produzione di collagene, elastina, e acido ialuronico, contrastando quindi il rilassamento cutaneo;
- Contrasto all’azione dannosa dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo;
- Profonda azione idratante, poiché stimola il richiamo di acqua nei tessuti, producendo un rapido ringiovanimento del viso e una significativa riduzione delle rughe;
Effettuata ciclicamente, aiuta a fermare e attenuare i segni del tempo senza alterare l’espressività del volto.

IL NOSTRO TEAM
Lucrezia Volpe
- Nutrizionista

Yajaira Herrera
- Laser Specialist

Alice Pagliotto
- Aesthetic Nurse Specialist

Giuseppe Franchino
- Aesthetic Nurse Specialist

Elisa Allocca
- Laser Specialist

Aldana Gavegno
- Laser Specialist

Daiana Pividori
- Laser Specialist

Alexandra Habotzki
- Laser Specialist

Carmen De Luca
- Direttore Sanitario

Salvatore Mauro
- Chirurgo Estetico


PAZIENTI SODDISFATTI







APPROFONDIMENTI
A chi è indicato
A chi non è indicato
Non esistono particolari controindicazioni al trattamento di Biostimolazione del viso.
I preparati iniettivi rivitalizzanti che si utilizzano, infatti, sono composti da sostanze biocompatibili e naturali che non innescano alcuna reazione negativa da parte dell’organismo.
Tuttavia si consiglia di evitare la biostimolazione in caso di:
- Malattie autoimmuni della pelle;
- Eventuali allergie ai componenti;
- Irritazioni e infezioni nell’area da trattare;
- Assunzione di contraccettivi orali, ormoni estrogeni e/o farmaci contenenti acido acetilsalicilico, antinfiammatori non steroidei, Omega3, Ginko Biloba, Vitamina E e complessi vitaminici che la contengano.
In generale, la Biostimolazione non ha effetti collaterali. Subito dopo il trattamento il cliente potrà avvertire un lieve pizzicore e un rossore che tendono a sparire dopo poche ore. Già da subito è possibile ritornare a truccarsi e a riprendere la sua propria routine professionale e sociale
Quanto dura
Mantenimento dei risultati
Le sostanze iniettate tramite la procedura di Biostimolazione sono biocompatibili e vengono naturalmente riassorbite dalla cute. L’effetto, dunque, è temporaneo ma con una . durata media di circa 6 mesi.
La durata complessiva dei risultati comunque può variare da persona a persona, in base alla zona trattata e al grado di invecchiamento della pelle.
Per il mantenimento dei risultati raggiunti, si consiglia di ripetere ciclicamente il protocollo a distanza di sei mesi, per ottimizzare l’obiettivo estetico raggiunto e mantenerlo costante nel tempo.
Unica accortezza è quella di non esporti a lungo al sole nei primi giorni successivi al trattamento e di proteggere sempre la pelle del viso con creme a fattore di protezione SPF+50.
Differenza tra biostimolazione e Filler
